Pubblicato nella G.U. del 25 luglio il decreto MIMIT del 10 luglio 2025: "Registro delle imprese. Sezione speciale per le imprese culturali e creative".

Il nuovo provvedimento normativo fa seguito al decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy, del 25 ottobre 2024, recante «Modalità e condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa, ai sensi dell'art. 25, comma 6, della legge 27 dicembre 2023, n. 206.

Esso detta alcune prime disposizioni relative agliadempimenti per l'iscrizione (o cancellazione) alla nuova sezione speciale delle imprese culturali e creative.

Per quanto concerne l'operatività della nuova sezione speciale, questa è demandata ad un successivo decreto direttoriale del MIMIT, di prossima emanazione, che approverà le specifiche tecniche e andrà a definire:

- le caratteristiche dell'adempimento e le regole applicabili all'intero flusso per la gestione della pratica telematica;

- la data di efficacia delle specifiche tecniche stesse, quindi da quando sarà possibile presentare le pratiche di iscrizione.

Decreto 10 luglio 2025 (pdf)
Allegato al decreto 10 luglio 2025 (pdf)


Decreto direttoriale 7 agosto 2025 - Aggiornamento del decreto 18 ottobre 2013 (Fedra 7.06)

Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 195 del 23 agosto 2025, introduce modifiche per un aggiornamento delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del Registro delle Imprese per via telematica o su supporto informatico.

La nuova versione delle specifiche tecniche attua la disciplina normativa complessivamente recata dall'articolo 25, comma 8, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante «Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy», istitutivo della sezione speciale del registro delle imprese in cui sono iscritte le «impresa culturali e creative», dal decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, del 25 ottobre 2024, recante «Modalità e condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa, ai sensi dell'art. 25, comma 6, della Legge 27 dicembre 2023, n. 206» (pubblicato sul sito istituzionale del Ministero della cultura in data 17 gennaio 2025 e disponibile in riferimenti normativi), nonché dal decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 10 luglio 2025 (vedi sopra)


Decreto 7 agosto 2025 (pdf)


Questa pagina ti è stata utile?