Mappa del sito
- Sala contrattazioni e listini prezzi all'ingrosso.
- Documenti
- Prevenzione della corruzione
- Informative e liberatorie privacy
- Informativa per partecipanti in materia di trattamento dei dati personali per l’iscrizione e partecipazione ad eventi, seminari, webinar, laboratori pratici, corsi, convegni realizzati dalla Camera di Commercio dell’Emilia
- Informativa per relatori/docenti in materia di trattamento dei dati personali per la realizzazione di immagini, video e materiale multimediale promozionale e divulgativo ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 “GDPR”
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 utilizzo sito istituzionale Camera di Commercio dell'Emilia
- Informativa sul trattamento di dati personali da parte della Camera di Commercio, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, relativa alla segnalazione di illeciti (whistleblowing)
- Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 nell’ambito delle attività connesse al regolare svolgimento delle attività degli Organi camerali
- Informativa privacy per Servizi alle Imprese - Area anagrafica
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 - Servizi alle imprese, Area Certificativa
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali per ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 in merito alla gestione dei dati personali degli iscritti ai corsi e-learning ”
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali - Utilizzo piattaforma Suite Finanziaria
- Informativa in materia di trattamento dei dati personaliAi sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento (ue) 2016/679Per le attivita’ connesse al funzionamento del comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile
- Amministrazione Trasparente
- LA CAMERA DELL'EMILIA
- Dove siamo e orari di apertura
- Comunicati stampa
- Reggio Emilia, tornano a salire i nuovi contratti: +6,4% a luglio
- Piacenza: nuovi contratti in calo a luglio (-3,1%), ma in crescita nel trimestre luglio/settembre (+6,5%)
- A Parma nuovi contratti in aumento: +9,4% a luglio, con 5.780 attivazioni
- Imprenditoria femminile: Federica Bussandri Vicepresidente del Comitato camerale
- Imprenditoria femminile: Linda Davighi Presidente del Comitato camerale
- Imprenditoria femminile: Francesca Paoli Vicepresidente vicaria del Comitato camerale
- Controlli in arrivo per SRL e Cooperative: la Camera di Commercio dell'Emilia supporta le imprese nelle nomine di organi di controllo
- Controlli in arrivo per SRL e Cooperative: la Camera di Commercio dell'Emilia supporta le imprese nelle nomine di organi di controllo
- Controlli in arrivo per SRL e Cooperative: la Camera di Commercio dell'Emilia supporta le imprese nelle nomine di organi di controllo
- CCIAA dell'Emilia, nuovi bandi per efficientamento e produzione di energia
- CCIAA dell'Emilia, ecco i nuovi bandi per efficientamento e produzione di energia
- CCIAA dell'Emilia, ecco i nuovi bandi per efficientamento e produzione di energia
- Codici Ateco, concluso l'aggiornamento automatico. Attivo per le imprese di Reggio Emilia il servizio di rettifica gratuita
- Codici Ateco, concluso l'aggiornamento automatico. Attivo per le imprese di Parma il servizio di rettifica gratuita
- Codici Ateco, concluso l'aggiornamento automatico. Attivo per le imprese di Piacenza il servizio di rettifica gratuita
- Reggio Emilia, in crescita prestiti e risparmi
- Il credito a Parma, meno impieghi e più titoli a custodia
- Il credito a Piacenza: in lieve aumento gli impieghi e risparmi oltre i 20 miliardi
- Camera di commercio dell'Emilia, Albonetti nuovo Segretario Generale
- Camera di commercio dell'Emilia, Albonetti nuovo Segretario Generale
- Camera di commercio dell'Emilia, Albonetti nuovo Segretario Generale
- CCIAA: supporto online gratuito per le pratiche del Registro Imprese
- CCIAA: supporto online gratuito per le pratiche del Registro Imprese
- CCIAA: supporto online gratuito per le pratiche del Registro Imprese
- CCIAA Emilia: un progetto per lo sviluppo dell'appennino
- CCIAA Emilia: un progetto per lo sviluppo dell'appennino
- CCIAA Emilia: un progetto per lo sviluppo dell'appennino
- Meccanici ed elettrauti nella categoria "meccatronica": attenti al termine
- Meccanici ed elettrauti nella categoria "meccatronica": attenti al termine
- Meccanici ed elettrauti nella categoria "meccatronica": attenti al termine
- Startup innovative: novità sui requisiti per restare iscritte nel Registro delle Imprese
- Startup innovative: novità sui requisiti per restare iscritte nel Registro delle Imprese
- Startup innovative: novità sui requisiti per restare iscritte nel Registro delle Imprese
- Obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori: per le imprese già iscritte il termine è prorogato al 31 dicembre 2025
- Obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori: per le imprese già iscritte il termine è prorogato al 31 dicembre 2025
- Obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori: per le imprese già iscritte il termine è prorogato al 31 dicembre 2025
- Avviso di possibili interruzioni nell'erogazione dei servizi per sciopero nazionale
- Approvato il bilancio IFOA 2024. Superato di 2,4 milioni il risultato record del 2023
- Domicilio digitale obbligatorio per gli amministratori: conto alla rovescia verso il 30 giugno
- Domicilio digitale obbligatorio per gli amministratori: conto alla rovescia verso il 30 giugno
- Domicilio digitale obbligatorio per gli amministratori: conto alla rovescia verso il 30 giugno
- Piacenza, per la manifattura produzione e fatturato in calo
- Manifattura reggiana, ancora in calo produzione e fatturato
- Parma, il fatturato cresce per l'industria ma la produzione è in lieve calo
- Anche a Parma e Piacenza il Rapporto sulla coesione sociale
- A Parma il primo rapporto sulla Coesione sociale
- A Piacenza il primo rapporto sulla coesione sociale
- Reggio Emilia, ancora in calo in nuovi contratti: -3,5% a giugno 2025
- A Parma nuovi contratti in aumento: +10% a giugno con 4.530 attivazioni
- Piacenza, i nuovi contratti di lavoro tornano a crescere: +13,4% a giugno
- Piacenza, il commercio in sofferenza. Vendite a -1,9% nel primo trimestre 2025
- Reggio Emilia, commercio a +0,3% nel primo trimestre 2025
- Commercio a Parma, lieve flessione (-0,1%) delle vendite nel primo trimestre 2025
- Ancora in calo l'export reggiano: -3,8% nel primo trimestre 2025
- Tiene l'export parmense: -0,1% nel primo trimestre 2025
- Export piacentino a -14,3% nel primo trimestre 2025
- Piacenza, fatturato in calo per le imprese dell'edilizia
- Reggio Emilia, le costruzioni perdono volumi e valori
- Parma, sale il fatturato delle costruzioni ma l'artigianato perde volumi e valori
- Prezzo "a riferimento" del latte ad uso industriale per la campagna casearia I quadrimestre 2024
- A Piacenza calano i nuovi contratti, previsto un -3,2% a maggio
- A Parma nuovi contratti in aumento a maggio 2025
- Reggio Emilia, ancora in calo i nuovi contratti: -5,6% a maggio
- Reggio Emilia, imprese femminili in calo del 2,2% nel I trimestre 2025
- Piacenza, imprese femminili in lieve calo nel I trimestre 2025
- Parma, imprese femminili in lieve calo nel I trimestre 2025 (-0,9%)
- Imprese a guida straniera in calo a Reggio Emilia (-3,6%)
- Parma, in aumento del 5,4% le imprese guidate da stranieri
- Piacenza, aumentano del 4,7% le imprese guidate da stranieri
- Imprese giovanili in calo a Reggio Emilia: -4,1% nel I trimestre 2025
- Imprese giovanili a Parma: -0,7% nel primo trimestre 2025
- imprese giovanili a Piacenza: -2,6% nel primo trimestre 2025
- Imprese attive a Reggio Emilia: -2,5% (-1.177 unità) nel I trimestre 2025
- Parma, lieve aumento delle imprese attive, +0,2% nel I trimestre 2025
- Piacenza, lieve calo delle imprese attive: -0,1% nel I trimestre 2025
- Nel 2025 PIL piacentino a +0,7%, industria in ripresa (+1,3%)
- PIL 2025 in crescita a Parma (+0,6%) ma flettono agricoltura e costruzioni
- PIL reggiano: previsioni in aumento nel 2025 (+0,8%), grazie ai servizi e alla "ripresina" dell'industria
- Reggio Emilia, nuovi contratti ancora in calo: -5,4% ad aprile
- A Piacenza aumentano i nuovi contratti: previsto un +7,4% ad aprile
- Parma, nuovi contratti in aumento ad aprile
- Il credito a Reggio Emilia: prestiti e risparmio in crescita
- Il credito a Parma: più risparmi ma diminuiscono gli impieghi
- Il credito a Piacenza: risparmi oltre i 20 miliardi, impieghi in calo
- Export Front Desk: Agenzia ICE e Camera di commercio alleate sulle esportazioni
- Storie di alternanza, terzo posto per il Liceo Respighi di Piacenza
- Storie di Alternanza: 18 video da oltre 400 studenti
- Cciaa: occhi puntati sul Brasile
- Cciaa dell'Emilia: occhi puntati sul Brasile
- Cciaa dell'Emilia: occhi puntati sul Brasile
- A Piacenza aumentano i nuovi contratti: Previsto un +9,9% a marzo
- Parma: nuovi contratti in calo a marzo (-6,0%). Stabili in un trimestre
- Reggio Emilia: nuovi contratti ancora in calo. -8,3% a marzo
- Trascinato dal calo della manifattura, export reggiano a -6,5% nel 2024
- Ancora in crescita l'export piacentino: +5,5% nel 2024
- Export 2024 in crescita a Parma: gli U.S.A. volano al primo posto
- Produzione industriale ancora in calo a Reggio Emilia
- Piacenza, l'industria teme un calo del fatturato
- Parma, produzione industriale in lieve crescita nel quarto trimestre (+0,3%)
- Reggio Emilia, in calo dell'1,6% il numero delle imprese femminili nel 2024
- Piacenza, imprese femminili in lievissimo calo (-0,3%) nel 2024
- Parma: imprese femminili in lievissimo calo (-0,3%) nel 2024
- Vittorio Dall'Aglio, Vice CCIAA Emilia: a fianco delle imprese parmensi per tutelare le esportazioni negli U.S.A.
- Ricerca di clienti all'estero, la Camera dell'Emilia rilancia "Inbuyer": 12 sessioni online sui settori rilevanti dell'economia locale
- Ricerca di clienti all'estero, la Camera dell'Emilia rilancia "Inbuyer": 12 sessioni online sui settori rilevanti dell'economia locale
- Ricerca di clienti all'estero, la Camera dell'Emilia rilancia "Inbuyer": 12 sessioni online sui settori rilevanti dell'economia locale
- Parma, nuovi contratti in ripresa nel trimestre febbraio - aprile 2025
- A Piacenza aumentano i nuovi contratti: previsto un +14,1% tra febbraio e aprile
- Reggio Emilia, nuovi contratti in calo tra febbraio e aprile 2025
- Piacenza, aumentano del 4,9% le imprese guidate da stranieri
- Reggio Emilia, -3,7% le imprese a guida straniera nel 2024
- Parma, in aumento del 5,8% le imprese guidate da stranieri
- Energia 2024: risparmi ridotti da oneri di sistema e trasporto
- Prezzi al consumo a Reggio Emilia: +0,7% la media del 2024
- Prezzi al consumo a Piacenza: +0,9% la media del 2024
- Prezzi al consumo a Parma: +1,4% la media del 2024
- PIL 2024 in crescita a Parma (+0,6%) Flette solo l’industria (-0,5%)
- PIL piacentino in lieve crescita e occupazione a +1,6%
- PIL reggiano positivo nel 2024, ma l’industria scende piu’ del previsto
- Dazi USA: aumentano le preoccupazioni Per l’economia reggiana
- Dazi USA: aumentano i timori per l’export piacentino
- Dazi USA: aumentano le preoccupazioni per l’economia parmense
- Piacenza, lieve calo delle imprese attive: -0,1% nel 2024. Il totale a 25.569
- Parma, lieve aumento delle imprese attive: +0,1%. Dato in controtendenza in Emilia
- Imprese attive a Reggio Emilia: -2% (954 unita’) nel 2024
- Prezzo “a riferimento” del latte ad uso industriale per la campagna casearia III quadrimestre 2023
- Piacenza, nuovi contratti in calo a gennaio, ma in lieve aumento nel primo trimestre 2025
- Parma, nuovi contratti in aumento a gennaio e in lieve calo nel primo trimestre 2025
- Reggio Emilia, nuovi contratti in calo a gennaio e nel primo trimestre 2025
- Archivio comunicati stampa
- Infografiche 2025
- Imprese giovanili, a Reggio Emilia i numeri sono in flessione
- Imprese giovanili, a Parma il numero resta stabile
- Imprese giovanili, a Piacenza i numeri sono in aumento
- Parma, lieve aumento delle imprese attive: +0,4% alla fine del primo semestre 2025
- Imprese attive a Reggio Emilia: -2,3% (1.086 unità) in un anno
- Piacenza, lieve calo delle imprese attive: -0,2% a fine giugno 2025. Il totale a 25.608
- CCIAA Emilia 6,8 milioni per le imprese
- CCIAA Emilia 6,8 milioni per le imprese
- CCIAA Emilia 6,8 milioni per le imprese
- Piacenza, imprese femminili in calo nel primo semestre 2025
- Parma, imprese femminili in lieve calo nel primo semestre 2025 (-0,4%)
- Reggio Emilia, imprese femminili in calo del 2,0% nel primo semestre 2025
- PIL 2025 in crescita a Parma: +0,8%
- PIL reggiano 2025: previsioni di aumento in agosto (+0,8%)
- PIL piacentino in crescita nel 2025: +0,5%
- A Parma nuovi contratti in calo: -1,7% ad agosto, con 2.980 attivazioni
- Reggio Emilia: nuovi contratti in calo ad agosto (-6,3%)
- Piacenza: nuovi contratti in forte calo ad agosto (-10,5%)
- Imprese giovanili a Piacenza: -3,2% nel primo semestre 2025
- Imprese giovanili in calo a Reggio Emilia: -4,0% a fine giugno
- Stabili nel primo semestre 2025 le imprese giovanili a Parma
- Piacenza, aumentano del 4,2% le imprese guidate da stranieri
- Parma, in aumento del 4,8% le imprese guidate da stranieri
- A Reggio Emilia imprese a guida straniera in calo del 3,2%
- Avvisi e notizie brevi
- SIPA - sito pagamenti online PagoPA
- Struttura e organizzazione degli uffici camerali
- Webinar, Seminari, Convegni
- Segnalazioni, reclami, elogi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Richieste di accesso a documenti e informazioni
- Aiutaci a migliorare: la tua opinione conta!
- Modulistica on line
- Importi diritti di segreteria
- Sale per eventi e riunioni alla Camera di Commercio dell'Emilia
- GESTIRE L'IMPRESA
- L'IMPRESA IN DIGITALE
- PROMUOVERE L'IMPRESA E IL TERRITORIO
- TUTELARE L'IMPRESA E IL CONSUMATORE
- Pagina di test da pubblicare (per la notifica)
- Statistiche web sito
- google8426a3a0514b6e93.html