Formazione Lavoro: Orientamento, Placement, Certificazione competenze
Le Camere di commercio svolgono attività di “orientamento al lavoro e alle professioni, anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti, in coordinamento con il Governo e con le Regioni e l’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro)”.
L’obiettivo è assicurare ai giovani l'opportunità di sperimentare vocazioni e attitudini ai fini di una maggiore consapevolezza nelle scelte future, nonché l'acquisizione di conoscenze e competenze spendibili sul mercato del lavoro.
Le attività camerali riguardano:
- La collaborazione per la realizzazione del sistema di certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito di percorsi di alternanza scuola-lavoro.
- Il supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, attraverso servizi informativi anche a carattere previsionale, volti a favorire l’inserimento occupazionale ed a facilitare l’accesso delle imprese ai servizi dei Centri per l’impiego, in raccordo con ANPAL.
- Il sostegno alla transizione dalla scuola e dall’università al mondo del lavoro, attraverso l’orientamento e lo sviluppo di servizi, in particolare telematici, a supporto dei processi di placement svolti dalle università.
- La tenuta e la gestione del Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-lavoro, sulla base di accordi con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Ministero del lavoro e delle politiche Sociali.
- Il Premio dedicato alle scuole superiori di secondo grado e agli ITS: Storie di Alternanza https://www.storiedialternanza.it
La Camera di Commercio dell’Emilia, con l’obiettivo di assicurare ai giovani l'opportunità di sperimentare vocazioni e attitudini ai fini di una maggiore consapevolezza nelle scelte future, nonché l'acquisizione di conoscenze e competenze spendibili sul mercato del lavoro, propone diversi progetti, destinati alle scuole ed attuati in collaborazione con le imprese, ANPAL, il Centro per l’impiego, le associazioni di categoria ed altre organizzazioni pubbliche e private.
Premio “Storie di alternanza e competenze”
Iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane e da Unioncamere
Excelsior Orienta: orientamento negli studi e nelle scelte professionali
Indagine sui fabbisogni occupazionali delle imprese condotta da Unioncamere, Anpal e CCIAA e orientamento per studenti nella scelta del futuro professionale
Analisi dei fabbisogni occupazionali delle imprese. Progetto Excelsior
Il sistema informativo per l’occupazione e la formazione
Contatti:
Orientamento al lavoro ed alle professioni: orientamento@emilia.camcom.it – tel. 0521 210257