MUD Telematico – www.mudtelematico.it per:

  • Comunicazione Rifiuti;
  • Comunicazione Veicoli fuori uso;
  • Comunicazione Imballaggi, sia Sezione Consorzi che Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio;
  • Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche

MUD Comuni – www.mudcomuni.it per:

  • Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione .

Comunicazione Rifiuti Semplificata

La Comunicazione Rifiuti Semplificata va compilata esclusivamente attraverso il portale mudsemplificato.ecocerved.it .
Dal 2025 l’accesso al portale mudsemplificato.ecocerved.it per la compilazione delle Comunicazioni Rifiuti Semplificate potrà avvenire esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS. Gli utenti che in precedenza hanno utilizzato credenziali di tipo user/password, una volta fatto l’accesso tramite SPID, CIE o CNS, potranno recuperare le dichiarazioni compilate negli anni passati, con il precedente account, usando la funzionalità “Collega utenti user/password“ .
Chi può presentare la comunicazione semplificata

I soli soggetti per i quali ricorrono contemporaneamente tutte le seguenti condizioni:

  • sono produttori iniziali tenuti alla presentazione della dichiarazione per non più di sette rifiuti;
  • i rifiuti sono prodotti nell'unità locale cui si riferisce la dichiarazione;
  • per ogni rifiuto prodotto non utilizzano più di tre trasportatori e più di tre destinatari;
  • conferiscono i rifiuti a destinatari localizzati sul territorio nazionale.

Per maggiori dettagli consultare le istruzioni per la Comunicazione Rifiuti Semplificata.

IMPORTANTE: la presentazione del MUD NON deve assolutamente essere inviata via PEC o via e-mail alla Camera di commercio dell’ Emilia. Qualora avvenisse, tale invio è da considerarsi nullo e, pertanto, NON valido ai fini della presentazione del MUD per l’anno in corso.

Questa pagina ti è stata utile?