Il Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio dell’Emilia, la cui costituzione è stabilita dal Protocollo di Intesa tra Ministero per lo Sviluppo Economico, Unione Italiana delle Camere di Commercio e Dipartimento Pari Opportunità, è stato costituito nel 2025 e raccoglie l’eredità dei precedenti Comitati delle Camere di Commercio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

E' composto da ventisette rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e degli Enti rappresentanti nel Consiglio camerale ed ha il compito di:

  • proporre suggerimenti nell’ambito della programmazione delle attività camerali, che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria;
  • partecipare all’attività della Camera proponendo tematiche di genere in relazione allo sviluppo dell’imprenditoria locale;
  • promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale, anche con studi di settore, per individuare le opportunità di accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria femminile;
  • promuovere iniziative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di informazione, formazione imprenditoriale, professionale, e servizi di assistenza manageriale mirata;
  • attivare iniziative volte a facilitare l’accesso al credito;
  • curare la divulgazione nel territorio delle iniziative e delle attività di ricerca e studio sullo sviluppo locale promosse dalla Camera di commercio;
  • proporre iniziative per attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli Enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno all’imprenditoria femminile.

Il comitato aderisce alla rete nazionale dei Comitati per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile istituito presso presso Unioncamere.

A livello europeo i gruppi dei vari Stati sono messi in rete attraverso l’Eurochambre Women’s network.

Questa pagina ti è stata utile?