Modifica

Eventuali modifiche  (es. variazione della ragione sociale o della denominazione; trasferimento della sede, ecc.) devono essere comunicate alla Camera di commercio tramite modello di modifica.

Cancellazione

La cancellazione dal ruolo può avvenire per volontarie dimissioni compilando il modello di cancellazione oppure d'ufficio, con deliberazione della Camera di Commercio: a) quando si verifichi una delle condizioni che sarebbe stata ostativa all'iscrizione; b) quando, senza giustificato motivo, abbiano rifiutato la nomina per perizie ordinarie dell'Autorità giudiziaria od amministrativa; c) quando, nell'esercizio delle funzioni di perito od esperto abbiano dato prova di grave negligenza od abbiano compromesso la propria reputazione; d) quando abbiano proceduto a perizie in materia non compresa nelle categorie e sub-categorie per le quali sono iscritti senza aver preventivamente informato la parte interessata e su autorizzazione della Camera di Commercio

In caso di decesso dell'iscritto  la domanda di cancellazione dovrà essere compilata e sottoscritta da uno degli eredi.


Costi:

Per la pratica di modifica:

  • Euro 10,00 diritti di segreteria
  • Euro 16,00 marca da bollo

Per la cancellazione dal Ruolo e' dovuta la sola imposta di bollo e non e’ previsto il pagamento di alcun diritto di segreteria.

Non sono accettati pagamenti in contanti: allo sportello è ammesso contestuale pagamento tramite POS o, qualora di fosse sprovvisiti carta di credito/debito/bancomat, il pagamento dovrà avvenire tramite il sistema PAGOPA

Questa pagina ti è stata utile?