Salta al contenuto

Webinar promosso dalla Camera di commercio dell'Emilia con il supporto tecnico dello Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners.

Obiettivi: fornire adeguate competenze sui sistemi di pagamento utilizzati nel commercio estero, con particolare attenzione alle operazioni Documentarie (CAD e crediti documentari), tramite un approccio pragmatico e con esempi di casi pratici.
Si forniranno inoltre dei criteri di valutazione sulle scelte da effettuare per eliminare e/o ridurre i rischi di insoluto.

Programma:

  • La gestione del rischio di credito estero e l’analisi delle variabili di rischio
  • La scelta del mezzo di pagamento idoneo in funzione del rischio cliente e del rischio Paese
  • Le operazioni documentarie (incassi documentari e Lettere di credito): le norme ICC sul funzionamento e il ruolo svolto delle banche
  • Caratteristiche principali e interazioni con i termini di resa della merce
  • Le operazioni CAD
  • Il credito documentario: natura dell’istituto, la conferma al credito, tipologie di credito documentario
  • Lettera di credito e Stand by Letter of credit: le differenze principali
  • Esempi di clausole contrattuali sulle condizioni di pagamento

Docente: Avv. Alessandro Russo.
Avvocato internazionalista, Senior partner dello Studio associato Tupponi, De Marinis, Russo & Partners.

Modalità di partecipazione:
Partecipazione gratuita previa iscrizione on line: ISCRIVITI ORA Non saranno rilasciati attestati di frequenza.

Il Webinar rientra nel ciclo di 8 incontri formativi on line in materia di internazionalizzazione promossi dalla Camera di commercio dell’Emilia dal titolo "Export Business Lab: strumenti e competenze per vendere all'estero", per offrire alle PMI gli strumenti per affrontare al meglio i mercati esteri.

Date e orari

Ultimo aggiornamento

10-10-2025 13:30

Questa pagina ti è stata utile?