Export Business Lab: strumenti e competenze per vendere all'estero
Primo appuntamento mercoledì 22 ottobre ore 09:30 - scopri il calendario completo

La Camera di commercio dell’Emilia, con il supporto tecnico dello Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners, propone 8 incontri formativi on line in materia di internazionalizzazione d’impresa per offrire alle PMI gli strumenti per affrontare i mercati esteri con metodo e competenze, alla luce del mutato contesto geopolitico.
Accesso ai mercati, contrattualistica, adempimenti doganali, logistica, pagamenti internazionali sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati.
I webinar si terranno ogni mercoledì dal 22 ottobre al 10 dicembre on line ed ogni sessione avrà una durata di 3 ore dalle 9.30 – 12.30.
Possibilità di partecipare all’intero ciclo di webinar o a singole sessioni formative.
PROGRAMMA CICLO WEBINAR
Per il dettaglio dei contenuti cliccare sulla singola sessione formativa.
Come approcciare i mercati esteri: metodologie di ingresso e primi passi da fare 22/10/2025
Il Digitale per l'export: cosa bisogna sapere per renderlo efficace 29/10/2025
Contrattualistica internazionale: le principali clausole a tutela delle PMI 05/11/2025
La gestione dei pagamenti internazionali 12/11/2025
Origine delle merci, Made in e classificazione doganale 19/11/2025
Logistica, Incoterms ed uso della resa ex works: rischi e soluzioni operative 26/11/2025
Le operazioni doganali con l’estero: digitalizzazione, compliance e novità’ 2025 03/12/2025
Trasporti internazionali, prove di esportazione e cessione intra-UE 10/12/2025
COME PARTECIPARE
Partecipazione gratuita
previa registrazione on line al link nella pagina dedicata ad ogni singolo webinar.
Non saranno rilasciati attestati di frequenza
PER INFORMAZIONI
Camera di commercio dell’Emilia - Ufficio internazionalizzazione
e-mail: internazionale@emilia.camcom.it