Salta al contenuto

Webinar promosso dalla Camera di commercio dell'Emilia con il supporto tecnico dello Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners.

Obiettivi: illustrare le problematiche e la correlazione esistente tra Incoterms e aspetti doganali e fiscali.
Verranno analizzati i contratti di trasporto e spedizione mettendo in luce le differenze tra le due figure contrattuali per una migliore gestione degli aspetti logistici legati alla spedizione delle merci.

Programma:

  • Procedura di esportazione e Incoterms
  • Risvolti fiscali e doganali dei termini di resa: la prova dell’esportazione e della cessione intra-UE
  • La diversa responsabilità dello spedizioniere e del vettore
  • Profili giuridici del contratto di trasporto
  • Profili giuridici del contratto di spedizione
  • Gestione logistica diretta vs esternalizzazione
  • Il trasporto internazionale e le convenzioni applicabili ad ogni tipo di trasporto
  • Cenni sulle triangolazioni

Docente: Avv. Dagoberto Pierluca Esposito. Avvocato internazionalista, collabora con lo studio associato Tupponi, De Marinis, Russo & Partners.


Modalità di partecipazione:
Partecipazione gratuita previa iscrizione on line: ISCRIVITI ORA Non saranno rilasciati attestati di frequenza.

Il Webinar rientra nel ciclo di 8 incontri formativi on line in materia di internazionalizzazione promossi dalla Camera di commercio dell’Emilia dal titolo "Export business lab: strumenti e competenze per vendere all'estero", per offrire alle PMI gli strumenti per affrontare al meglio i mercati esteri.


Date e orari

Ultimo aggiornamento

10-10-2025 13:40

Questa pagina ti è stata utile?