Stampa in azienda su carta standard (foglio bianco)
Importanti novità a partire dal 01 ottobre 2025
IMPORTANTI NOVITA' DAL 01 ottobre 2025: Unioncamere ha comunicato che a partire dal 1° ottobre 2025 non saranno più utilizzabili i formulari: i Certificati di Origine potranno essere stampati unicamente su carta standard (foglio bianco).
Pertanto, a partire dal 1° ottobre 2025, i certificati di origine potranno essere stampati esclusivamente su carta standard (foglio bianco). Di conseguenza, i certificati di origine da stampare su carta standard verranno inviati dal sistema all'indirizzo PEC aziendale già in essere per la stampa in azienda.
Parallelamente, Unioncamere ha proceduto ad informare tutte le rappresentanze diplomatiche estere e le istituzioni nazionali interessate dell’unica procedura standard nazionale e della dismissione dei formulari cartacei pre-numerati.
Questa iniziativa, oltre a costituire un passo importante nella direzione della transizione digitale, consentirà di semplificare le procedure, rispondere più adeguatamente alle esigenze di standardizzazione e ridurre la circolazione di documenti cartacei in linea con le strategie volte a promuovere la sostenibilità ambientale.
Le imprese interessate a questa modalità devono compilare il modulo di adesione al servizio , che deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante ed inviato via PEC all’indirizzo cciaa@pec.emilia.camcom.it ; successivamente, verranno abilitate al servizio da parte della Camera di commercio.
Procedimento:
- Nella pratica telematica sulla piattaforma CERT’O, alla voce “Scelta Supporto Certificato”, occorre selezionare “foglio bianco”.
- Alla chiusura della pratica da parte della Camera di commercio, agli indirizzi PEC/e-mail indicati nel modulo di adesione viene inviato il file del certificato di origine firmato digitalmente in formato pdf, da stampare su foglio bianco.
- Il risultato della stampa effettuata su foglio bianco, sarà assolutamente comparabile con quella effettuata su modulistica tradizionale (stessi colori e layout), fatte salve le caratteristiche intrinseche di quest’ultima (filigrana e numerazione prestampata).
- I certificati di origine emessi riportano in alto a destra il Numero Unico Nazionale (es. C23CP1234567).
Tale opzione comporta un notevole risparmio in termini di tempo e di costi, anche in un’ottica di miglioramento della sostenibilità ambientale.
Le imprese devono obbligatoriamente eseguire la stampa del certificato e delle copie esclusivamente “a colori” e in formato A4 (210 - 297 mm) su carta bianca, con grammatura non inferiore ai 64 g/m2, nel rispetto del layout approvato e condiviso dalle Camere di commercio europee e recepito nelle disposizioni nazionali.
Importi dei diritti di segreteria:
- € 10,00 (corrispondenti all’originale e ad una copia aggiuntiva anche se non richiesta)
- € 5,00 per ogni copia aggiuntiva
Vuoi saperne di più?
- corso gratuito sulla pratica telematica dei certificati di origine in modalità e-learning
- guida alla procedura telematica per la richiesta di Certificati di Origine e F.A.Q.
- manuale d’uso CERT’O
- Piattaforma per la verifica dei Certificati d'Origine emessi dalle Camere di Commercio d'Italia
- Certificati di origine - Sito web di verifica (dopo 48 ore dall’emissione)