Adempimenti di fine anno 2024
Comunicazioni dal Registro Imprese
Le richieste di iscrizione in data certa o entro una determinata data (urgenze) sono ammesse soltanto per le tipologie di pratiche sotto indicate:
- fusioni
- scissioni
- atti costitutivi di società di capitali
- modifiche statutarie di società di capitali
- trasformazioni
e dovranno pervenire all’Ufficio del Registro delle Imprese entro:
- Giovedì 19 dicembre 2024 - Richieste di iscrizione in data certa
- Giovedì 19 dicembre 2024 - Richieste d’urgenza
La domanda di evasione urgente/in data certa dovrà pervenire mediante le seguenti modalità:
- Sede di Parma: Compilazione e invio del Modulo richiesta di urgenza reperibile nella sezione Utilità del Supporto Specialistico :
- Sede di Piacenza: Richiesta da inviare all’indirizzo registro.imprese@pc.camcom.it specificando i dati identificativi (n. codice pratica, n. e data del protocollo attribuito) ed esplicitando le particolari motivazioni dell'urgenza.
- Sede di Reggio Emilia: Compilazione e invio dell’apposito modulo debitamente compilato all’indirizzo evasioneurgente@emilia.camcom.it (e dovranno essere obbligatoriamente riportate anche nel modulo note della pratica)
Le richieste sopra indicate non hanno alcun valore vincolante per l'Ufficio e saranno evase solo a fronte della regolarità formale delle pratiche
Fusioni e scissioni:
Si rammenta che:
- per le società di persone coinvolte in una operazione di fusione/scissione occorre sempre allegare i bilanci degli ultimi 3 esercizi in quanto non depositati presso il Registro delle Imprese;
- per le società di capitali coinvolte in una operazione di fusione/scissione non occorre allegare i bilanci degli ultimi 3 esercizi in quanto depositati presso il Registro Imprese, ma si rende necessario fornire nel modello note della pratica l’indicazione dei bilanci degli ultimi 3 esercizi depositati;
- l’imposta di bollo deve essere applicata su tutte le domande di iscrizione dell’atto di fusione/scissione ad eccezione di quella presentata dalla società beneficiaria per la quale il notaio assolve tramite M.U.I;
- per le società di capitali coinvolte in una operazione di fusione/scissione non occorre allegare i bilanci degli ultimi 3 esercizi in quanto depositati presso il Registro Imprese, ma si rende necessario fornire nel modello note della pratica l’indicazione dei bilanci degli ultimi 3 esercizi depositati;
- l’imposta di bollo deve essere applicata su tutte le domande di iscrizione dell’atto di fusione/scissione ad eccezione di quella presentata dalla società beneficiaria per la quale il notaio assolve tramite M.U.I;
Altri Atti:
- per gli atti di costituzione di società di capitali – modifiche statutarie società di capitali – scioglimenti società di capitali e trasformazioni non è possibile differire l’efficacia ad una data successiva all’iscrizione nel Registro delle Imprese;
- per le istanze di cancellazione, al fine di non incorrere nel pagamento del diritto annuale per l’anno 2025: - le imprese individuali dovranno cessare l’attività con data non successiva al 31/12/2024 e presentare domanda di cancellazione entro il 30/01/2025; - le società in liquidazione dovranno approvare il bilancio finale di liquidazione o il piano di riparto con data non successiva al 31/12/2024 e presentare la domanda di cancellazione entro il 30/01/2025; - le società di persone poste in scioglimento senza messa in liquidazione con contestuale istanza di cancellazione con data atto non successiva al 31/12/2024 dovranno presentare domanda di cancellazione entro 30/01/2025 (gli atti di scioglimento con effetto posticipato al 31/12/2024 dovranno essere iscritti dopo tale data per evitare di cancellare la società dal Registro Imprese prima del decorrere degli effetti dello scioglimento).