Contenuto
Apre il 2 settembre a partire dalle ore 9 il Bando Digital Export 2024-2025, che prevede la concessione di contributi alle imprese emiliano-romagnole al fine di rafforzare la loro capacità di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nella ricerca di nuovi mercati di sbocco, contribuendo così ad accrescere la competitività del sistema produttivo regionale.
Le risorse complessivamente stanziate dalle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna e dalla Regione, a disposizione dei soggetti beneficiari, ammontano a quasi 1,6 milioni di euro (557.000 dei quali riservati alle imprese delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia) e consentiranno di finanziare oltre 150 progetti.
La domanda di contributo dovrà essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov dalle ore 9:00 del 2 settembre 2024 alle ore 13:00 del 20 settembre 2024. I progetti dovranno essere avviati dal 1 gennaio 2025 e dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2025.
La procedura di selezione dei progetti proposti sarà di tipo valutativo a graduatoria; il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese manifatturiere esportatrici e non esportatrici, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna, senza vincolo di fatturato.
Il contributo minimo sarà pari a 5 mila euro, mentre quello massimo ammonterà a 15 mila euro.
L’entità massima dell’agevolazione non potrà superare il 50% delle spese ammissibili.
Per ulteriori dettagli sul bando e per scaricarne il testo visita la pagina dedicata su www.ucer.camcom.it
Per informazioni: supporto.bandi@rer.camcom.it