Cos'è
Webinar promosso dalla Camera di commercio dell'Emilia con il supporto tecnico dello Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners.
Obiettivi: fornire le competenze di base per comprendere le dinamiche del contratto internazionale - con particolare riferimento alla vendita - ed al funzionamento delle principali clausole come la scelta del foro e della legge di competenza, la clausola penale, la limitazione di responsabilità e le clausole di gross disparity.
Saranno inoltre trattati i principi che sovraintendono un contratto internazionale: libertà di forma, autonomia contrattuale, mirror image rule.
Programma:
- Le fonti del diritto del commercio internazionale e l’architettura del contratto
- Proposta, accettazione e momento di conclusione del contratto
- La scelta della legge applicabile e le modalità di risoluzione delle controversie
- La compravendita internazionale: la Convenzione di Vienna del 1980 (cenni)
- La gestione delle condizioni di pagamento nella vendita internazionale: differenza tra acconto e caparra (down payment e arrha)
Docente: Avv. Marco Tupponi. Avvocato Cassazionista. Fondatore dello Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners.
Modalità di partecipazione:
Partecipazione gratuita previa iscrizione on line: ISCRIVITI ORA Non saranno rilasciati attestati di frequenza.
Il Webinar rientra nel ciclo di 8 incontri formativi on line in materia di internazionalizzazione promossi dalla Camera di commercio dell’Emilia dal titolo "Export Business Lab: strumenti e competenze per vendere all'estero", per offrire alle PMI gli strumenti per affrontare al meglio i mercati esteri.